![]() |
|||||||||||||||||||||||
PatrimonioPatrimonio al 31-12-2011La crisi finanziaria ed i diversi riflessi determinati sulla economia reale ha lasciato in eredità, oltre a tantissimi elementi negativi, anche alcuni significativi insegnamenti. Fra questi spicca l’importanza di risorse patrimoniali adeguate alla complessiva esposizione al rischio e ai programmi di espansione. In tema di riflessi sulle imprese bancarie l’attuale Presidente della Bce Dott. Draghi, in un suo intervento, ebbe ad affermare che “ le banche italiane di minore dimensione hanno già oggi livelli di patrimonio mediamente in linea con i nuovi minimi regolamentari stabiliti da Basilea III. Per giungere preparati al momento della piena entrata in vigore delle nuove regole sul capitale delle banche, il rafforzamento patrimoniale deve continuare, innanzitutto attraverso la capitalizzazione degli utili”. Le riserve di rivalutazione comprendono le riserve iscritte in applicazione di leggi speciali di rivalutazione di attività materiali per 1,377 milioni di euro e le riserve relative alla valutazione
![]()
|
|||||||||||||||||||||||
Home | Contatti | Dove siamo | Trasparenza
BANCA DI VITERBO Credito Cooperativo S.C.p.A. - Via A.Polidori, 72 01100 Viterbo - Privacy Iscritta al reg. imp. di Vt - Capitale Sociale e Riserve € 59.388.143,69 al 31/12/2013 - P.I.00057680563 ![]() |